Sono impazzito.
Non mi ferma più nessuno.
Per fortuna ;-)
Dopo lo strudel classico con mele, uvetta e cannella, quello meno classico con pere. cioccolato e uvetta, e quello estroso alla pizza, ecco a voi direttamente dal manicomio criminale lo strudel esotico con banane, cioccolato e cannella. [applausi]Il ragionamento che ha portato allo strudel esotico è stato questo:
- L'esterno dello strudel con lo stesso impasto del pane è sempre stato gradito.
- Il pane alla banana è stato graditissimo.
- Quindi lo strudel alla banana si può fare.
- Ma la banana da sola è un po' pochino: cosa aggiungerci?
- Il cioccolato sta bene con la banana.
- La banana sta bene con la cannella.
- Il cioccolato sta bene con la cannella.
- Il pane, già sublime con la banana, è squisito con il cioccolato.
- La cannella si usa con successo nei pani dolci, specie quelli con frutta.
Logico o demenziale che sia, il confine si distingue appena. Visto l'indice di gradimento del risultato, il ragionamento era logico ;-)

Un accorgimento per la farcitura: secondo me conviene abbondare con le banane e con la cannella, mentre consiglio di non esagerare con il cioccolato fondente, altrimenti il suo sapore prevale sugli altri.

Per chi si fa scrupoli dietetici low-fat anche per un po' di cioccolato, lo si può sostituire con l'uva passa.
Sono riuscito a fare le foto solo perchè appena sfornato scottava troppo per essere azzannato dalle belve fameliche :-)

Sono tutt'altro che un critico gastronomico nè tantomeno ho doti poetiche, quindi ho qualche remora nell'esprimermi in questi termini, ma una cosa che sinceramente non mi sarei aspettato è come i quattro ingredienti usati (sfoglia di pane, cioccolato, banane, cannella) messi assieme perdano ciascuno la propria identità per fondersi in un concerto armonioso dove solo prestando attenzione si riesce ancora a distinguerli.
De gustibus non disputandum est.
5 commenti:
Da vera appassionata del pane&C. mi piace molto il tuo blog! Ti verrò spesso a trovare ;-)!!!
meno male che non ti fermi più :-P
banane e cioccolato è prorpio goloso.
deve essere squisito ,ma mi spieghi meglio quando metti la cioccolata???? e che tipo di impasto usi quello di arturo ???e come è???? AIUTO sono una Fans della cannella e amo la cioccolata nonche lo strudel domani vorrei farlo se mi aiutate grazieee e complimenti la prox volta mi inviti pere un boccone???
Enrica, la cioccolata la metto sopra a pezzetti tagliati a coltello sopra le banane, di solito faccio una riga come puoi vedere nel post dello strudel salato alla pizza, ma la farcia si può spargere più ampiamente lasciando liberi solo i bordi della pasta e viene arrotolata a chiocciola.
L'impasto è sempre Arturo,come scritto nel post, tenendo conto che non è l'impasto ideale ma uso quello solo perchè lo avanzo da altre preparazioni, di solito focacce.
Visto che sei appassionata di cioccolata e sapori esotici ti consiglio il banana bread (v. post) aggiungendo in più pezzi di cioccolata.
Adoro lo sturdel soprattutto con la vaniglia:-)
Un docle buonissimo!
Grazie per questa riceta. Saluti dal Belvita Hotel Alto Adige, Paola
Posta un commento